
Vino Marchesi di Barolo Barolo DOCG 'Sarmassa' 75cl
54,90€ 49,90€
Disponibilità: 3 disponibili
Formato | 75 cl |
---|---|
Regione | Piemonte |
Cantina | Marchesi di Barolo |
Tipologia | Vino Rosso Fermo |
Denominazione | Barolo DOCG |
Abbinamento | Formaggi Stagionati, Primi di Carne, Primi di Terra, Salumi, Secondi di Carne, Selvaggina |
Temperatura di servizio | 18-20° |
Vitigno | Nebbiolo |
Annata | 2015 |
DESCRIZIONE
Bottiglia da 75cl.
Vitigni: Nebbiolo 100%
Barolo DOCG
Il vigneto di Sarmassa è esposto a Sud-Est, sul fianco di una collina di buona pendenza che ne ha permesso un buon dilavamento, lasciando un terreno calcareo argilloso molto compatto e dallo scheletro molto presente. L’alta percentuale di sassi, associata all’argilla, limita la vegetazione del vitigno nebbiolo e fa si che le viti rispondano prontamente ai cambiamenti climatici favorendo la perfetta maturazione dei grappoli.
L’uva, una volta raccolta e diraspata delicatamente, fermenta a temperatura controllata in vasche termo condizionate per 10 giorni. La svinatura avviene solo quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcool. Qui il vino viene trasferito in tini di cemento vetrificato, con isolamento in sughero, in modo da mantenere a lungo la temperatura, 22° C, post fermentativa ed avviare così la fermentazione malolattica che terminerà spontaneamente nei 2 mesi successivi.
Da qui una parte del vino affina per circa 2 anni in botti di Rovere di Slavonia, mentre il restante viene affinato in piccoli fusti da 225lt di Rovere francese dalla tostatura medio-forte. Il vino viene poi riassemblato in grandi botti di rovere dove termina il suo affinamento.
Il plateau di maturazione del Barolo DOCG ‘Sarmassa’ è compreso tra 8 e 30 anni, quindi molto strutturato e longevo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il colore è rosso granato intenso, il profumo ha un deciso sentore di rosa, vaniglia liquerizia e spezie. Minori le note di tabacco e resina di pino. In bocca ha un gusto pieno ed elegante, di buon corpo con il tannino in evidenza. Gradevole la fusione tra nota speziata e boisé.
ABBINAMENTI ![]() A tavola si accompagna alle tipiche paste all’uovo langarole, agli arrosti, bolliti, brasati e selvaggina. Ideale anche accompagnato da formaggi stagionati. |
ALTRO Temperatura di servizio: 18-20° 14,5% vol. Annata: 2015* |
RICONOSCIMENTI
AIS Vitae | 2016 | 4/4 |
James Suckling | 2014 | 93/100 |
Wine Spectator | 2014 | 92/100 |
Robert Parker | 2014 | 92/100 |
Veronelli | 2014 | 92/100 |
Bibenda | 2014 | 4/5 |
*Se non disponibile l’annata indicata, verrà inviata la più vecchia tra quelle disponibili.